Selezione dei componenti hardware di eSticky
Secondo la ricerca di progettazione, l’utilizzo dei dispositivi eSticky dovrebbe essere facile per il nostro gruppo target, cioè per le persone che hanno problemi di memoria.
Pertanto, abbiamo selezionato due tipi di dispositivi hardware per soddisfare tutte le loro esigenze:
- dispositivi passivi, con un’unica funzionalità di visualizzare messaggi;
- dispositivi attivi, che possono visualizzare messaggi e fornire un modo facile per gli utenti principali di confermarli.
Il sistema verrà fornito in modalità “plug and play” all’interno di un pacchetto che include la stazione base e un numero variabile di display a seconda delle esigenze specifiche del cliente.
Componenti hardware: stazione base
La stazione base che intendiamo posizionare nelle case servite da eSticky deve avere le seguenti caratteristiche:
- Copertura wireless fino a almeno 20 metri, anche in presenza di pareti e porte;
- Preferibilmente funzionante con BLE o Zigbee (o in alternativa Wi-Fi a 2,4 GHz o 433 MHz Sub-GHz ISM);
- Costo contenuto.
Può essere collegata a internet tramite cavo di rete LAN e, in alternativa, tramite Wi-Fi o mediante l’utilizzo di una scheda dati SIM – come alternativa per le persone che non avevano una connessione internet prima di acquistare eSticky.
In definitiva, la scelta della stazione base sarà il risultato di una intensa ricerca e di test mirati a fornire una vasta gamma di soluzioni di connessione a internet.
Display passivi
La scelta del display è il risultato della decisione che il consorzio prenderà in merito alle caratteristiche che eSticky deve avere, confrontate con il livello di prezzo definito.
Per quanto riguarda le caratteristiche di base alle quali non si può rinunciare, abbiamo:
- Colore: Nero, bianco, rosso (o giallo);
- Dimensioni: 4,2 pollici – 400*300 pixel – 120.000 pixel – in alternativa potrebbe essere selezionato uno schermo più grande, come ad esempio un 5,8 pollici, per il quale sia il costo che le prestazioni in termini di funzionalità devono essere verificati);
- Alimentazione: Batteria – durata della batteria di 5 anni;
- Angolo di visualizzazione: 180°;
- Memoria: 4 pagine;
- Altro: Luce di allarme.
Per quanto riguarda la forma e le dimensioni, pur preferendo la forma quadrata e le dimensioni di 4,2 pollici, ecco altri esempi di display che abbiamo preso in considerazione, diversi per forma e dimensioni:
La dimensione e la forma esatta saranno decise dopo aver confrontato gli utenti di prova con modelli di carta e derivato la nostra decisione dal feedback degli utenti.
Display attivi
Per quanto riguarda i display attivi, oltre alle caratteristiche del display passivo, sarà dotato di almeno un “pulsante fisico” con il quale l’utente principale può confermare di aver letto il messaggio. Infatti, la possibilità di avere altri tasti potrebbe consentire una maggiore interazione, anche se potrebbe causare confusione nell’utente -soprattutto considerando il fatto che il gruppo target specifico è composto da persone anziane con potenzialmente basse competenze digitali.
Un’altra ipotesi è quella di avere tasti virtuali, ma ciò comporterebbe uno schermo touch, con un aumento dei costi per cui l’ipotesi dovrebbe essere rimandata a un momento successivo. Inoltre, per il momento, si è ipotizzato che il gruppo target preferisca tasti “reali”. Questo sarà verificato durante i test degli utenti.
In ordine di importanza, queste sono le funzionalità aggiuntive che abbiamo pensato per una versione più performante dei display:
- altoparlanti per inviare messaggi audio;
- schermo multicolore;
- risoluzione aumentata per consentire la visualizzazione di foto;
- schermo touch;
- microfono per fornire eventuali feedback agli utenti secondari designati.
La fattibilità di includere queste funzionalità deve ancora essere verificata. In particolare, va notato che ogni funzionalità aggiuntiva tende a ridurre la durata della batteria, mentre una caratteristica di base importante di eSticky è la possibilità di attaccarlo ovunque senza doversi preoccupare di ricaricarlo per lungo tempo.
Articoli recenti
- eSticky nella Casa di Assistenza Sociale Quotidiana “Klub Starówka” a Poznań
- eSticky Plenary Meeting: lancio del prototipo a Bologna
- Combattere insieme contro l’Alzheimer: un impegno per l’autonomia e la consapevolezza
- I dispositivi eSticky alla “Scuola autunnale per giovani neurologi”
- Dispositivo eSticky: i test per il design del mockup