eSticky alla conferenza Long-Term Care in Practice di Opole
Il 18 maggio 2023 si è tenuta a Opole la conferenza Long-Term Care in Practice, sotto il patrocinio onorario del Ministro della Salute. All’evento hanno partecipato quasi 240 specialisti in rappresentanza di professioni come infermieri, medici, operatori sanitari, fisioterapisti, farmacisti e personale medico che si occupa di cure palliative e a lungo termine.
Per noi di eSticky ha rappresentato un’altra occasione per far conoscere il progetto ai professionisti del settore.

eSticky: il post-it digitale che aiuta ad avere nuove prospettive
Le persone anziane sono portatrici di saggezza ed esperienza, ma anche custodi della memoria e dei ricordi legati alla storia e alla famiglia. Tuttavia, il fenomeno dell’invecchiamento si lega inevitabilmente anche alla perdita di funzionalità e al graduale deterioramento della memoria. Infatti, spesso le persone anziane tendono a dimenticare alcune cose, come se quel sofisticato sistema di ricordi si usurasse, rendendoli complicati da recuperare e sempre meno chiari.

In questo quadro, si aggiunge anche la possibilità dell’insorgenza di demenze, ovvero di malattie neurodegenerative che provocano un forte danno alla memoria della persona.
Il progetto eSticky ha come obiettivo quello di aiutare le persone anziane ad avere nuove prospettive, aiutando a ricordare gli impegni e i piccoli appuntamenti quotidiani.
Conferenza Opole: eSticky all’edizione 2023
La conferenza di Opole è stato un altro evento della serie di conferenze di formazione regionali, con un programma ricco di esperti e soluzioni pratiche. Durante la Long-Term Care in Practice si sono tenute conferenze di esperti nel campo dell’assistenza a lungo termine, sono stati presentati studi di casi pratici e prodotti moderni nell’assistenza a lungo termine.

Tra i 14 espositori presenti c’era anche l’azienda Harpo, che ha avuto il piacere di presentare presso lo stand della conferenza i prodotti offerti per la comunicazione alternativa (CAA) e le tecnologie assistive (AT), nonché il nostro progetto eSticky, che oggi entra nella fase decisiva di implementazione dei prototipi funzionali.
I partecipanti hanno potuto conoscere le possibilità di utilizzare i display eSticky per gli anziani, ed i terapisti hanno potuto apprezzare la loro sua applicazione nel lavoro. Ha particolarmente impressionato la possibilità di programmare messaggi per le persone anziane a distanza e da un semplice computer.
In Polonia i progetti di soluzioni sistemiche per l’assistenza agli anziani sono molto apprezzati. Pertanto, il nostro stand espositivo ha riscosso un grande interesse per i contenuti presentati.
Articoli recenti
- eSticky nella Casa di Assistenza Sociale Quotidiana “Klub Starówka” a Poznań
- eSticky Plenary Meeting: lancio del prototipo a Bologna
- Combattere insieme contro l’Alzheimer: un impegno per l’autonomia e la consapevolezza
- I dispositivi eSticky alla “Scuola autunnale per giovani neurologi”
- Dispositivo eSticky: i test per il design del mockup










